I Fiori adatti da regalare agli Uomini

In questo articolo parleremo di un fatti davvero accaduti, è successo che una bellissima ragazza è uscita per qualche tempo con un Uomo interessante, affascinate e un po misterioso che però non si sbilanciava gran che, allora lei ha deciso ci compiere un gesto particolare, plateale per colpirlo regalandoli un enorme mazzo di ranuncoli di tutti i colori. Per farvela breve questa ragazza non è più uscita con questo uomo del mistero, però c’è rimasto un dubbio, erano i fiori sbagliati, il colore o era soltanto il colore sbagliato?

Lei comunque non ha sbagliato, perchè regalare dei fiore viene considerato non solo un gesto raffinato ed elegante, ma nello stesso tempo originale e anticonformista e a molti uomini piace questo scambio di ruoli. Neanche il galateo ha delle restrizioni a riguardo però diciamo che vanno seguiti delle accortezze e qualche regola per fare la scelta giusta e per scegliere i fiori più adatti a un’uomo.

Come prima regola diciamo che è importante evitare i Fiori troppo fragili e dal significato romantico e dai colori troppo tenui, pensiamo invece a un bel arancione a un rosso, anche la forma della corolla deve avere un aspetto deciso, quindi per questo i Tulipani, l’Anthurium e le Sterlizie sono considerati i fiori maschili per eccellenza.

La confezione ovviamente dovrà essere adeguata all’aspetto maschile, quindi niente merletti niente nastri di raso, di seta o di velluto ma invece una bella fettuccia di un colore opaco e magari sui toni del colore dei fiori che abbiamo scelto.

Quando scegliamo i Fiori bisogna fare attenzione al loro significato, una volta che abbiamo individuato il messaggio che vogliamo dare perchè i fiori parlino al nostro posto, scegliere i fiori più adatti per quello che abbiamo in testa.

Passiamo quindi al significato dei fiori:

le Rose sono assolutamente una buona soluzione e una buona scelta, perchè vanno bene sia come regalo maschile che femminile e in entrambi i casi ad ogni colore di rosa corrisponde un significato, ricordiamoci che la tradizione vuole che un mazzo di fiori abbia un numero di dispari perchè nel caso di fiori pari possa portare sventura a chi li riceve.

Il Tulipano è considerato il fiore maschile per eccellenza, scegliete sempre tonalità come il rosso o l’arancione e il giallo, perchè il tulipano è considerato il fiore degli innamorati?

perchè è il primo fiore a sbocciare in primavera e quindi proprio simbolo di vita, di vitalità e di vita eterna e soprattutto dell’amore perfetto.

I Tulipani variegati indicano un complimento alla bellezza degli occhi di chi riceve i Fiori, e questa cosa è molto bella.

L’Anthurium che è un Fiore a forma di cuore viene associato a sentimenti come l’amore e l’amicizia, mentre per scelte un pò più audaci e originali le Calle che sono classicamente bianche, ma ci sono anche tanti colori, il significato di nobiltà e stima. Poi abbiamo le Orchidee che possono essere adatte agli uomini e le trovate di tutti i tupi e di tutti i colori, il loro significato e fascino e ricercatezza.

Un’altro Fiore interessante da regalare è la Viola del pensiero, perchè una piantina di Viole durerà per molto tempo, quindi quando la regalerete vorrà dire che sarà sempre e a lungo nei tuoi pensieri.

La Camelia è un Fiore porta fortuna, mentre i Garofani rossi sono perfetti per una cena e per finire la Ginestra simbolo di amore per tutte le stagioni.

Lo Staff di Fioraio a Domicilio

Il bouquet da sposa formale con gambi a vista

Il bouquet da sposa formale con gambi a vista

I materiali floreali sono: foglie di Aspidistra, rose “Pacific blue” e Gypsophila “million stars”. Prepariamo tutti i nostri materiali sul tavolo, iniziando dalle foglie di Aspidistra che pieghiamo in due e graffettiamo con la pinzatrice a lisca di pesce in modo da non danneggiare le nervature della foglia. Ne prepareremo un numero di sei. Poi tagliamo un pezzo di filo di rafia sintetica, ci servirà per la legatura. E’ ora il momento delle rose, dopo averle pulite da foglie e spine, prenderemo la prima rosa in verticale e attorno ad essa, con i gambi inclinati sempre nella stessa direzione, posizioneremo un primo giro di rose. E’ importante che i gambi non vengano mai incrociati uno sull’altro in senso inverso. Terminato il primo giro delle rose, realizziamo un secondo giro e infine aggiungiamo un terzo giro per completare il bouquet. Una volta terminato il bouquet, dobbiamo osservare che abbia una forma perfettamente semisferica e, se necessaria, aggiusteremo le altezze dei fiori. E a questo punto è il momento di legare con la rafia sintetica che avevamo preparato. Attraverso una legatura ben stretta in modo che i gambi non possano più muoversi. Collocheremo ora la Gypsophila formando un anello esterno sotto le rose, un ciuffo vicino all’altro, sempre seguendo la forma corretta.

Terminato il bouquet, controlleremo che anche la Gypsophila abbia l’altezza giusta in modo da rimanere nella forma perfettamente semisferica. A questo punto aggiungiamo le foglie di Aspidistra che formeranno il sottomazzo. Le aggiusteremo in modo che anch’esse continuino esattamente la rotondità del bouquet. Terminata l’operazione verifichiamo che sia perfettamente rotondo e poi faremo una successiva legatura con un altro pezzo di filo di rafia, tagliando le eccedenze. E’ ora il momento di pareggiare i gambi con la cesoia; li ridurremo tutti alla stessa altezza. Ora dobbiamo fasciare l’impugnatura con un nastro di raso, due gocce di colla a caldo e poi applicheremo il nastro, lo faremo scendere sull’impugnatura e poi risalire verso l’alto e infine con un altro goccio di colla a caldo al silicone. Bloccheremo il nastro, ed ecco che il nostro bouquet da sposa formale è terminato.

Consegna fiori e piante a domicilio per regalare un’emozione unica e piacevole a chi amate per tutte le occasioni. Con fioraio a domicilio potrai spedire fiori e piante in Italia e nel mondo grazie allo nostro servizio di spedizione internazionale.

Lo staff di Fioraio a domicilio